La rinascita e le contraddizioni del sud degli Stati Uniti

La rinascita e le contraddizioni del sud degli Stati Uniti


È il caso per esempio di New Orleans, in Louisiana, dove il caratteristico accento “yat” della classe operaia bianca – originariamente legato ai coloni francesi e ad altri immigrati provenienti dall’Europa – si è andato perdendo dopo l’uragano Katrina del 2005, quando decine di migliaia di abitanti lasciarono la città, poi sostituiti un po’ alla volta da persone arrivate da altre zone. Tornando ad Atlanta, lì la tipica parlata dagli afroamericani è diventata meno comune principalmente a causa dell’afflusso di neri provenienti dalle città del nord degli Stati Uniti, in quella che è stata descritta come la “grande migrazione al contrario”, cioè uno spostamento inverso rispetto a quello avvenuto tra il 1910 e il 1970, quando gli afroamericani del sud si trasferirono al nord per scappare dal razzismo e dalla povertà. L’aspetto politico ovviamente giocò un ruolo importante, visto che il movimento per i diritti civili e il Civil rights act, l’insieme di leggi contro la segregazione, cambiarono le possibilità di vita per molte persone nel sud e cominciarono a cambiare il modo in cui il resto del paese vedeva il sud.

Author: Internazionale


Published at: 2025-10-06 11:01:38

Still want to read the full version? Full article