La Resistenza, la sete di denaro, la camera a gas. Chi era Marcel Petiot, il dottor Morte

La Resistenza, la sete di denaro, la camera a gas. Chi era Marcel Petiot, il dottor Morte


Noto anche come “dottor Morte”, agì in Francia durante l’occupazione nazista: fingendo di appartenere alla Resistenza, attirò ebrei benestanti con la scusa di aiutarli a fuggire - sosteneva di poter aiutare i ricercati dalla Gestapo a scappare in Sud America attraverso il Portogallo, in cambio di una lauta ricompensa - e li uccise per poi derubarli. I vicini di casa dell’uomo iniziano a lamentare un fetore nauseabondo nei pressi di casa sua, nonché grandi quantità di fumo che fuoriescono dal camino di casa. Sparsi nella proprietà ci sono valigie, vestiti e altri oggetti: per la precisione 72 valigie e 655 chili di oggetti vari, tra cui 1.760 capi di vestiario, tra cui: 21 cappotti di lana, 90 vestiti, 120 gonne, 26 borse, 28 completi da uomo, 33 cravatte, 57 paia di calzini, 43 paia di scarpe e un paio di pigiami per bambini.

Author: redazione@ilgiornale-web.it (Massimo Balsamo)


Published at: 2025-06-14 06:00:13

Still want to read the full version? Full article