Il disegno di legge per promuovere Dreyfus in maniera postuma era stato presentato il mese scorso dall’ex primo ministro Gabriel Attal, che sui social media aveva scritto: «Accusato, umiliato e condannato perché era ebreo, Alfred Dreyfus fu esonerato dall’esercito, imprigionato ed esiliato all’isola del Diavolo [un’isola nella Guyana francese usata come colonia penale, ndr]. Questo voto, che di fatto completa la piena riabilitazione di Dreyfus, arriva in un momento in cui le pressioni su Israele per fermare la guerra e i crimini commessi nella Striscia di Gaza sono in forte aumento. In Francia, come altrove, gli attacchi antisemiti sono aumentati: soltanto la scorsa settimana sono stati imbrattati con vernice verde due sinagoghe, un ristorante gestito da persone ebree e un memoriale della Shoah a Parigi; a Lione sono state trovate svastiche e scritte antisemite in una scuola che ha subìto un tentativo di incendio.
Published at: 2025-06-04 08:40:06
Still want to read the full version? Full article