Il 28 luglio 1945 era un giorno di nebbia e un bombardiere con tre persone a bordo finì contro il 78esimo e il 79esimo piano dell’Empire State Building, che all’epoca era l’edificio più alto del mondo. Meno di un anno dopo, il 20 maggio 1946, era di nuovo un giorno di nebbia a New York e un altro aereo militare si schiantò contro un grattacielo di Manhattan. L’aereo era un Beechcraft C-45F Expeditor, un bimotore lungo 10 metri e mezzo, e il palazzo era quello al numero 40 di Wall Street, ovvero quello che dal 1995 a oggi è noto come Trump Building: è un palazzo di uffici che appartiene alla Trump Organization di Donald Trump, ma non va confuso con la Trump Tower, sede principale della società.
Published at: 2025-07-28 07:40:05
Still want to read the full version? Full article