Alla fine di luglio in Siria è stata fondata la prima vera associazione di opposizione non guidata da miliziani da quando lo scorso dicembre è caduto il regime di Bashar al Assad: si chiama “Iniziativa siriana del centenario”. Ne fanno parte alcuni intellettuali e politici di rilievo in Siria, come George Sabra, che per lungo tempo è stato uno dei più noti politici in esilio che si opponevano al regime degli Assad; il poeta Fadel Abdul Ghany, a lungo imprigionato dal regime; e il miliardario Ayman Asfari, che a un certo punto era stato considerato per diventare il primo ministro di al Sharaa. Il gruppo si è presentato con una serie di richieste al governo, tra cui un cessate il fuoco completo a Suweyda, dove a luglio erano ancora in corso gravi massacri etnici a cui hanno partecipato anche le forze armate fedeli ad al Sharaa, e soprattutto una serie di importanti concessioni al pluralismo politico, tra cui emendamenti alla costituzione provvisoria approvata a marzo per liberalizzare l’opposizione e il dissenso.
Published at: 2025-08-24 15:49:30
Still want to read the full version? Full article