La Nato chiederà di più per la Difesa. Scudo anti missile, armamenti e riserva per le Forze armate

La Nato chiederà di più per la Difesa. Scudo anti missile, armamenti e riserva per le Forze armate


Durante l’audizione ha spiegato che per la difesa aerea e missilistica è stato “avviato l’approvvigionamento di ulteriori (missili) Aster 15, Aster 30, Aster 30 B1 NT e partecipiamo a programmi di sviluppo capacitivo di sistemi di nuova generazione”. Nonostante i venti di guerra che ci circondano le forze armate resteranno a 160mila unità, come previsto dalla legge del 2022, ma si cercherà di mobilitare “la riserva al fine di disporre di un adeguato bacino di personale aggiuntivo (…), che consenta al pari di quanto avviene nei paesi alleati - ha dichiarato Portolano - di disporre di personale addestrato e prontamente impiegabile”. “Ritengo che il potenziamento e la prontezza operativa - conclude Portolano - l’adozione di nuove capacità e tecnologie e la sinergia tra le politiche nazionali e le strategie europee di Difesa, siano decisivi per affrontare le minacce, che ci attendono, sia convenzionali che ibride”.

Author: redazione@ilgiornale-web.it (Fausto Biloslavo)


Published at: 2025-05-21 18:19:58

Still want to read the full version? Full article