L’accusa di violazione del Digital Markets Act, la normativa entrata in vigore nel 2022 con l’obiettivo di rafforzare la concorrenza nel mercato digitale e limitare il potere delle cosiddette "gatekeeper" del settore tech, è sfociata in una pesante multa per le due aziende: 500 milioni di euro per Apple e 200 per Meta. A febbraio, la Casa Bianca aveva già segnalato la possibilità di ritorsioni nel caso in cui le normative europee – in particolare il Digital Markets Act e il Digital Services Act, quest’ultimo mirato a contrastare la disinformazione e i contenuti illeciti online – fossero utilizzate per colpire in modo mirato le aziende americane. E l’annuncio delle multe potrebbe dunque ora inasprire ulteriormente i rapporti tra Bruxelles e Washington: il timore, espresso da alcuni analisti, è che la regolamentazione tecnologica diventi un nuovo campo di battaglia economico e diplomatico tra le due potenze, con potenziali ripercussioni sul commercio internazionale e sugli investimenti nel settore digitale.
Author: redazione@ilgiornale-web.it (Marco Lombardo)
Published at: 2025-04-23 12:24:50
Still want to read the full version? Full article