La lezione (ucronica) di Philip Dick sulle dittature

La lezione (ucronica) di Philip Dick sulle dittature


In questo libro i personaggi sono meglio tratteggiati rispetto ad un consueto libro di fantascienza e gli attori del romanzo nascondono mondi e sentimenti nei confronti della loro realtà che tradiscono tante idee e pregiudizi che di quei tempi circolavano negli Stati Uniti. Non si tratta di hybris, di tracotanza: è l'ego gonfiato a dismisura, fino all'estremo, la confusione fra colui che venera e l'oggetto della venerazione. Una magnifica definizione di ogni autoritarismo: pensare che ci si può permettere di fare ciò che si fa, in nome di un Dio che caso per caso può essere la divinità di qualsiasi religione.

Author: redazione@ilgiornale-web.it (Nicola Porro)


Published at: 2025-05-04 08:00:02

Still want to read the full version? Full article