La lezione di Cacciari: “Le guerre di oggi sono di sterminio, come diceva Kant. Non distinguiamo più tra militari e civili”

La lezione di Cacciari: “Le guerre di oggi sono di sterminio, come diceva Kant. Non distinguiamo più tra militari e civili”


La civiltà europea, prosegue Cacciari, ha costruito nei secoli un faticoso tentativo di “contenere la barbarie della guerra”, cercando di dare forma giuridica e morale a quella furia pugnandi che, da Erasmo a Kant, viene indicata come la più oscura pulsione dell’uomo. La frattura definitiva avviene con la modernità napoleonica e poi con la Prima guerra mondiale: “Kant sosteneva che la guerra non può avere come fine l’eliminazione del nemico e la distruzione dell’altro Stato. La guerra di Napoleone però non è di sterminio – ha precisato – Napoleone ha fatto più molti morti percentualmente di quanti ce ne siano stati durante la Prima e la Seconda guerra mondiale, ma lui mostrava ancora la giusta causa.

Author: F. Q.


Published at: 2025-11-10 18:25:27

Still want to read the full version? Full article