La guerra irrompe alla Scala, torna Norma dopo 48 anni

La guerra irrompe alla Scala, torna Norma dopo 48 anni


Dopo 48 anni dall'ultima rappresentazione, torna alla Scala dal 27 giugno Norma, opera di Vincenzo Bellini che proprio nel teatro milanese debuttò in prima assoluta (e poco successo) nel 1831, segnandone la storia con interpretazioni entrate nella leggenda come quella di Maria Callas (nel 1952 e soprattutto all'inaugurazione della stagione nel '55) e poi di Monserrat Caballé negli anni '70 (esattamente 72, 75 e 77) nell'allestimento di Mauro Bolognini. "Ho curato la regia di 51 opere - ha spiegato il regista Olivier Py, direttore del festival di Avignone che a Milano ha diretto nel 2022 Thaïs con protagonista Marina Rebeka - e la maggior parte l'ho fatta con delle guerre in corso" quindi quanto accade non influenza l'allestimento ma è vero che "c'è una relazione sorprendente fra quello che mettiamo in scene sul palco e quello che accade fuori: questa è la magia dell'opera. Norma, ou L'infanticide di Alexandre Soumet, la tragedia da cui è tratto il libretto, è come Medea che uccide i figli per vendicarsi del tradimento dell'amato, ma nella versione di Bellini con il libretto di Felice Romani "è una donna italiana dell'Ottocento, che non può uccidere i figli" e infatti li salva.


Published at: 2025-06-23 17:27:29

Still want to read the full version? Full article