La guerra di Trump allo stato profondo interessa la politica estera Usa

La guerra di Trump allo stato profondo interessa la politica estera Usa


A dare la misura dell’importanza dell’avvenimento, il profluvio di articoli publbicati sul New York Times e sul Washington Post, media che modellano la narrazione imperiale, ovviamente tutti critici dell’iniziativa del boureau, stigmatizzata come una “vendetta di Trump”, verso il quale Bolton ha indirizzato critiche ferocissime, ultime sull’incontro con Putin in Alaska e le connesse iniziative diplomatiche per chiudere la guerra ucraina. Parlare di una vendetta di Trump non ha solo lo scopo di ribadire l’autoritarismo di Trump, ma anche quello di vittimizzare Bolton e, quindi, di evitare di rendere pubbliche le vere cause dell’inchiesta. Battaglia che sembra si sia intensificata di recente: il 20 agosto, infatti, la Gabbard ha revocato l’autorizzazione di sicurezza a 37 funzionari ed ex funzionari della Sicurezza nazionale – negandogli l’accesso alle informazioni riservate dell’intelligence – mentre due giorni fa ha annunciato il taglio del 40% del personale dell’ufficio che dirige.

Author: davide


Published at: 2025-08-23 11:14:09

Still want to read the full version? Full article