La guerra commerciale di Trump passa per il mare

La guerra commerciale di Trump passa per il mare


L’idea è maturata in seguito a un’inchiesta cominciata durante il mandato del presidente Joe Biden e chiusa poco prima dell’entrata in carica di Trump: il rapporto finale sostiene che la Cina domina in modo sleale il trasporto e la logistica marittima e la cantieristica navale, rendendo urgente un’azione per correggere gli squilibri. Il 21 febbraio l’ufficio del Rappresentante per il commercio degli Stati Uniti d’America (United States trade representative, Ustr), un organo che agisce per conto del presidente sulle questioni del commercio internazionale, ha proposto l’introduzione di dazi sulle navi commerciali cinesi che attraccano nei porti statunitensi. L’esportatore di cereali United Grain Corporation sostiene di aver già subito un aumento del 40 per cento dei costi di trasporto, oltre ai rincari dovuti ai dazi cinesi su prodotti come i semi di soia e la carne di maiale, decisi da Pechino in risposta a quelli di Trump.

Author: Internazionale


Published at: 2025-03-29 09:00:01

Still want to read the full version? Full article