La Germania si prepara alla guerra: 80mila soldati e 120mila riservisti in più, acquisti massicci di armi e riorganizzazione. “Entro il 2029 saremo l’esercito più forte d’Europa”

La Germania si prepara alla guerra: 80mila soldati e 120mila riservisti in più, acquisti massicci di armi e riorganizzazione. “Entro il 2029 saremo l’esercito più forte d’Europa”


A fine ottobre il Ministero della difesa ha disposto la sospensione della conversione di 187 immobili militari a scopi civili e bloccato la dismissione di altri 13 ancora gestiti dalle forze armate; una legge per accelerare le infrastrutture dovrà eliminare entro quest’anno lunghe procedure di approvazione e altri ostacoli burocratici. Vuole dare nuova vita al principio del “comando della missione”: un cambio di mentalità con più coraggio alle decisioni e promette una riorganizzazione del personale, per ampliare e aumentare rapidamente la mobilità dell’esercito ed una piena modernizzazione attraverso una serie di riforme entro la prossima Pasqua: valutazione dell’addestramento dei coscritti, strategia per le riserve, un “piano di crescita” con misure e cifre concrete per le truppe attive e proposte per la ristrutturazione dell’Ufficio federale per l’equipaggiamento, l’informatica e il supporto in servizio delle forze armate a Coblenza, un approccio per gli appalti con attenzione anche a tecnologie innovative “che ci consentiranno di prevalere sui campi di battaglia del futuro”. Rheinmetall già lo scorso anno ha realizzato un fatturato di circa 9,8 miliardi di euro e con l’acquisizione quest’anno dei quattro cantieri navali della Naval Vessels Lürssen (NVL) di Brema, Wolgast, Amburgo e Wilhelmshaven, che producono anche fregate e corvette per la Marina tedesca, ha aggiunto ancora circa 1 miliardo di euro.

Author: Andrea M. Jarach


Published at: 2025-11-08 08:08:35

Still want to read the full version? Full article