La frenata di Trump. "Non invierò soldati. E forse la Russia non vuole la pace"

La frenata di Trump. "Non invierò soldati. E forse la Russia non vuole la pace"


Anzitutto, il presidente spiega su Truth che durante il colloquio con lo Zar del Cremlino ha iniziato ad "organizzare un incontro da tenersi entro fine agosto, in un luogo da definire, fra Vladimir Putin e Zelensky, e dopo avremo un trilaterale anche con me". Il tycoon analizza come si potrebbe garantire una pace a lungo termine in Ucraina, a partire dal fatto che l'adesione all'Alleanza Atlantica non può essere la forma di sicurezza sulla quale Kiev deve fare affidamento: "Non faranno parte della Nato, ma abbiamo le nazioni europee e alcune di loro Francia, Germania, Regno Unito vorranno avere truppe sul terreno. L'altro aspetto cruciale è lo status delle aree di territorio occupate dalla Russia: il presidente degli Stati Uniti ribadisce che l'Ucraina deve accettare che non riavrà indietro i territori perduti, inclusa la regione orientale del Donbass, ma in cambio otterrà la pace.

Author: redazione@ilgiornale-web.it (Valeria Robecco)


Published at: 2025-08-20 03:00:03

Still want to read the full version? Full article