La Francia ha un problema con il pane, e la baguette é proprio in crisi

La Francia ha un problema con il pane, e la baguette é proprio in crisi


Era il 2022 quando la baguette ricevette lo status ufficiale di patrimonio dell’UNESCO, un momento celebrato dalla delegazione francese sollevando trionfalmente in aria i celebri filoni di pane, indissolubilmente legati all’immaginario transalpino, che anche il presidente Emmanuel Macron aveva definito “250 grammi di magia e perfezione nella nostra vita quotidiana”. Storicamente, dopo la Seconda Guerra Mondiale, i francesi consumavano in media più di 700 grammi di pane a persona al giorno, un numero è crollato drasticamente a poco più diù 100 grammi entro il 2015, e oggi sceso ulteriormente a sole a meno di un etto pro capite. Non c’è niente di male in questo, ma è solo che corrisponde a un certo tipo di clientela della classe media”, ed è certo che il futuro della baguette non sia in pericolo di estinzione: “mai in un milione di anni.

Author: Massimo De Marco


Published at: 2025-11-09 13:28:00

Still want to read the full version? Full article