È stata una vittoria per Trump, sia dal punto di vista commerciale sia politico, e una mezza sconfitta per l’Unione Europea, che ha evitato lo scenario peggiore – ossia un proseguimento della guerra commerciale o dazi molto più alti – ma non è riuscita a far valere le proprie condizioni. Il ministro con delega agli Affari europei, Benjamin Haddad, ha definito l’accordo «squilibrato» e ha detto che gli Stati Uniti «hanno scelto la coercizione economica e di ignorare completamente le regole dell’Organizzazione mondiale del commercio». Jordan Bardella, il presidente del Rassemblement National (di estrema destra), ha definito l’accordo una «resa» dell’Unione, e ne ha approfittato per criticare la presidente della Commissione Europea, Ursula von der Leyen, e il governo francese.
Published at: 2025-07-28 10:48:38
Still want to read the full version? Full article