La Fiera (dell'odio) di Francoforte

La Fiera (dell'odio) di Francoforte


Il documento si sofferma sulle pubblicazioni presenti alla principale fiera del libro al mondo che si è da poco conclusa in Germania e nelle altre fiere del libro arabe nel Mediterraneo e in Medio Oriente: «Quest'anno, abbiamo trovato diversi libri all'interno della Frankfurter Buchmesse che sono da considerare problematici, per lo più legati al conflitto scatenato dall'attacco terroristico del 7 ottobre 2023 contro Israele». Tra gli editori più radicalizzati c'è la casa editrice egiziana Kotopia che ha pubblicato tre libri problematici: Guerra di Liberazione di Ayman K. Howera, Liberare Al-Aqsa è la buona novella del Corano di Seham Zohny e Narrativa palestinese. Inoltre, sul piazzale antistante l'ingresso principale della fiera, i collettivi pro-Palestina hanno allestito un presidio promuovendo una raccolta fondi per la «Fiera del libro per la liberazione palestinese» promuovendo libri «che insabbiavano attività terroristiche, promuovevano le campagne BDS e la flottiglia Sumud, esibendo storici antisionisti».

Author: redazione@ilgiornale-web.it (Francesco Giubilei)


Published at: 2025-11-01 07:56:27

Still want to read the full version? Full article