In un'epoca segnata dalla disillusione verso la politica e dal crollo della fiducia nelle istituzioni, Trump si conferma una figura capace di parlare a una parte del paese non solo con slogan e frasi a effetto, ma con veri e propri codici emotivi. E così, mentre media e opinionisti si interrogano sull'impatto delle sue decisioni dai nuovi dazi alle maxi-espulsioni annunciate, dalla deregulation ambientale alla guerra culturale contro le università Trump rilancia la sua narrativa preferita: il popolo contro l'élite, il presidente contro il sistema. Il disallineamento tra la debolezza nei numeri assoluti e la forza simbolica e affettiva del suo consenso interno rende il trumpismo il movimento politicamente più compatto e motivato d'America.
Author: redazione@ilgiornale-web.it (Luigi Di Gregorio)
Published at: 2025-05-03 04:09:28
Still want to read the full version? Full article