La crisi idrica in Iran è la peggiore da decenni

La crisi idrica in Iran è la peggiore da decenni


Normalmente l’autunno è la stagione in cui le piogge sono più abbondanti, ma quello in corso è il più secco in oltre cinquant’anni: a settembre le precipitazioni sono state quasi nulle e le riserve idriche sono ormai a livelli minimi. A Teheran dal 23 settembre (data in cui in Iran comincia per convenzione l’anno meteorologico) è caduto un solo millimetro di pioggia, contro una media di 220 millimetri l’anno fra il 1991 e il 2020. Grazie a campagne di sensibilizzazione, ma anche a interruzioni notturne della distribuzione, negli ultimi mesi gli abitanti della capitale hanno ridotto i consumi del 10-12 per cento, ma l’obiettivo del governo è arrivare al 20 per cento: questo permetterebbe di avere acqua in città almeno per i prossimi due mesi, ma un taglio così consistente dei consumi non è un obiettivo facile da raggiungere.


Published at: 2025-11-17 13:19:47

Still want to read the full version? Full article