La corsa al laser militare è cominciata: ecco armi (e piani) della Cina

La corsa al laser militare è cominciata: ecco armi (e piani) della Cina


I laser hanno il pregio di poter modulare la potenza del fascio: in questo modo è possibile non solo distruggere un bersaglio ma anche effettuare un attacco “non letale”, ad esempio andando a colpire le ottiche di un velivolo da ricognizione oppure letteralmente abbagliare la vista di un pilota (in alcuni casi con danni permanenti). Anche la Cina, come gli Stati Uniti, sta lavorando alacremente per installare laser su unità navali: ad aprile 2019 è stato reso pubblico un primo test di un laser ad alta energia montato su container che può essere utilizzato sia per la difesa costiera sia imbarcato – probabilmente sui cacciatorpediniere della classe Type 055 – come alternativa ai sistemi di difesa di punto. Inoltre Pechino ha mostrato sempre più di utilizzare i laser, sia basati a terra sia montati su navi da guerra, per disturbare l'attività di routine di aerei da pattugliamento e/o ricognizione: recentemente c'è stato un caso in cui, nel Mar Rosso, una nave da guerra cinese non specificata ha puntato un laser su un aereo tedesco in missione per conto dell'operazione “Aspides” di protezione alle linee di navigazione sotto attacco da parte

Author: redazione@ilgiornale-web.it (Paolo Mauri)


Published at: 2025-07-22 05:00:23

Still want to read the full version? Full article