La città del futuro, tra emergenza abitativa e climatica

La città del futuro, tra emergenza abitativa e climatica


In Italia, secondo i dati Federcasa, circa un milione e mezzo di famiglie vive in una situazione di disagio abitativo e per 10 milioni di nuclei familiari con reddito inferiore a 24.000 euro acquistare o affittare casa è insostenibile nelle grandi città, con Milano, Roma e Firenze a guidare la classifica delle più inaccessibili. Questi sono solo alcuni dei principali dati emersi oggi nel corso della conferenza stampa di presentazione di "Città nel futuro 2030-2050", la conferenza internazionale che si svolgerà a Roma dal 7 al 9 ottobre, promossa da Ance, con la direzione di Francesco Rutelli. Promossa da Ance, con la Direzione di Francesco Rutelli, la Conferenza si aprirà la mattina del 7 ottobre alla Camera dei deputati con un convegno che coinvolgerà tutte le principali istituzioni europee e italiane e proseguirà al MAXXI dove verrà dato vita a un villaggio urbano, animato da incontri, dibattiti, confronti, mostre e installazioni.

Author: Filippo Conte


Published at: 2025-04-09 14:00:21

Still want to read the full version? Full article