Il velo alla fantasmagorica vettura fu tolto la mattina di 70 anni fa al Salone dell’automobile di Parigi ma la casa di André Citroen lavorava al progetto da prima della guerra. La Ds fece compiere un balzo in avanti all’evoluzione dell’automobile prima di tutto da un punto di vista tecnico: si trattava del primo modello a montare sospensioni idropneumatiche (quelle che avrebbero conferito l’andamento «ondeggiante» alla vettura), servosterzo e freni a disco anteriori. L’apoteosi sarebbe arrivata comunque nel 1968: nell’anno da tutti ricordato per l’esplosione della rivoluzione studentesca contro la società borghese e dei consumi, la Ds si consacra come simbolo di potere: il presidente francese Charles De Gaulle chiede alla Citroen la costruzione di un modello speciale, da usare come auto di rappresentanza per le grandi parate istituzionali.
Author: Claudio Del Frate
Published at: 2025-10-06 16:40:32
Still want to read the full version? Full article