Durante l’incontro, il leader cinese ha sottolineato la necessità di superare le divergenze con i Paesi confinanti e di rafforzare i legami strategici, in un contesto regionale sempre più interdipenente con le trasformazioni dell’ordine globale. L’annuncio di nuovi dazi americani, ha spinto Hanoi, Kuala Lumpur e Phnom Penh a cercare di rinegoziare i tassi imposti – rispettivamente del 46%, 24% e 49% – entro i 90 giorni di moratoria concessi da Trump, che ha escluso Pechino da qualsiasi trattativa. Con una popolazione di oltre 650 milioni di persone e una crescente domanda di infrastrutture e tecnologie, la regione rappresenta un mercato strategico per la superpotenza asiatica, decisa a compensare le limitazioni imposte dal mercato statunitense.
Author: redazione@ilgiornale-web.it (Francesca Salvatore)
Published at: 2025-04-21 05:00:16
Still want to read the full version? Full article