Lo riporta la Fox, citando Reuters, secondo cui il primo rientro è avvenuto dopo che la Cina ha ordinato alle sue compagnie aeree di non accettare altre consegne di aerei Boeing, nell'ambito delle ritorsioni di Pechino contro i dazi Usa saliti al 145% sull'import dei beni made in China. Per offrire alle sue compagnie aeree un fornitore alternativo, il governo cinese ha investito decine di miliardi di dollari in Comac, che ha sede a Shanghai, allo scopo di produrre gli equivalenti nazionali degli aerei commerciali di Boeing e dell'europea Airbus. Diversi Paesi sono ora impegnati in negoziati con gli Stati Uniti per ridurre i dazi: "l'accondiscendenza non porterà la pace e il compromesso non sarà rispettato - ha rincarato la nota del ministero del Commercio cinese - Perseguire i propri interessi egoistici temporanei a scapito degli interessi altrui è come cercare la pelle di una tigre".
Published at: 2025-04-21 05:06:57
Still want to read the full version? Full article