La Caserma Montello cittadella della sicurezza. Salvini apre il cantiere

La Caserma Montello cittadella della sicurezza. Salvini apre il cantiere


Diciotto edifici, di cui 11 ci sono già e sette sono di nuova costruzione per una superficie di 90mila metri quadrati; oltre 1.100 posti letto, tra collettivi e privati; un parcheggio di superficie con 354 posti auto e 96 per le moto, un altro interrato per 527 auto, 24 moto e 20 furgoni. Non è quindi difficile comprendere l’orgoglio delle istituzioni milanesi e nazionali per la trasformazione del compendio demaniale della dismessa ex Caserma militare «Montello » di via Caracciolo, in zona Cenisio - una delle principali sedi militari della città sin dal XIX secolo, da sempre sinonimo di ordine e disciplina - in quella che già tutti da un po’ hanno ribattezzato «la cittadella della sicurezza» e il cui cantiere è stato consegnato ieri durante una cerimonia a cui hanno partecipato i ministri degli Interni e dei Trasporti, Matteo Piantedosi e Matteo Salvini, il capo della polizia Vittorio Pisani, il prefetto di Milano Claudio Sgaraglia, il questore Bruno Megale, il comandante provinciale dei carabinieri Pierluigi Solazzo, il presidente di Regione Lombardia Attilio Fontana, il vice sindaco di Milano Anna Scavuzzo e naturalmente il rettore della Cattolica Elena Beccalli. Come previsto dall’accordo territoriale tra ministeri, Comune e università Cattolica, infatti, con il trasferimento degli agenti nella nuova cittadella, la caserma «Garibaldi» di piazza Sant’Ambrogio dove attualmente ha sede l’ufficio personale e quello tecnico logistico della questura, la sezione scorte e la mensa - e acquistata nel 2015 dall’ateneo, che ha sede nell’adiacente Largo Gemelli, per 88 milioni di euro - si trasformerà in campus universitario.

Author: redazione@ilgiornale-web.it (Paola Fucilieri)


Published at: 2025-07-02 07:10:49

Still want to read the full version? Full article