La Camera Usa ribolle contro le tentazioni di Trump di entrare in guerra: “Se vuole farlo, deve passare da qui”

La Camera Usa ribolle contro le tentazioni di Trump di entrare in guerra: “Se vuole farlo, deve passare da qui”


Lunedì, inoltre, Bernie Sanders, senatore indipendente del Vermont, volto storico della sinistra Usa, ha inoltre presentato lunedì un disegno di legge separato, cofirmato da Elizabeth Warren, democratica del Massachusetts, e Chris Van Hollen, dem del Maryland, che proibirebbe l’uso di fondi federali per “qualsiasi uso della forza militare in Iran o contro l’Iran” ad eccezione dell’autodifesa senza l’approvazione del Congresso. Il presidente ha il potere di dirigere le forze armate (“è comandante in capo dell’Esercito e della Marina degli Stati Uniti e delle milizie dei vari Stati, quando chiamate al servizio effettivo degli Stati Uniti”) dopo una dichiarazione di guerra approvata dal Congresso in base all’Articolo II, Sezione 2 della Carta, che prevede una cooperazione tra il “commander in chief” e il Congresso in materia di affari militari, con il secondo che finanzia o dichiara l’operazione e il primo che la dirige. Tuttavia in passato i presidenti hanno avviato operazioni militari senza l’esplicito consenso del Congresso: accadde per la guerra di Corea, il disastroso conflitto in Vietnam, l’operazione Desert Storm contro Saddam Hussein, la guerra in Afghanistan del 2001 e quella in Iraq del 2003.

Author: F. Q.


Published at: 2025-06-18 18:08:26

Still want to read the full version? Full article