L’aumento degli occupati coinvolge gli uomini, i dipendenti (permanenti e a termine), i 15-24enni e i 35-49enni; gli occupati diminuiscono invece tra le donne, gli autonomi e nelle altre classi d’età. E sintetizza così: “Secondo l’ultima rilevazione Istat, anche a luglio arrivano segnali positivi dal mondo del lavoro: il tasso di occupazione sale al 62,8% e quello di disoccupazione scende al 6%. Ma leggendo con attenzione i numeri diffusi oggi dall’Istat si scopre che, a luglio, il tasso di inattività sale al 33,2% e crescono dello 0,7% i dipendenti precari, che ormai rappresentano oltre il 10% degli occupati”, ribatte invece in una nota il senatore e vicepresidente del M5S Mario Turco, coordinatore del Comitato economia, lavoro e impresa.
Author: F. Q.
Published at: 2025-09-01 10:32:15
Still want to read the full version? Full article