Ma oltre a Gaza il Qatar ha contribuito o sta contribuendo a decine di negoziati importanti in tutto il mondo: tra Stati Uniti e talebani in Afghanistan; tra Russia e Ucraina per il ritorno degli ostaggi; tra le fazioni politiche del Libano; tra il governo dello Yemen e il gruppo degli Houthi; tra il governo del Sudan e i gruppi armati in Darfur; tra il governo del Ciad e vari gruppi ribelli; tra Ruanda e Repubblica Democratica del Congo; tra Stati Uniti e Venezuela; tra Etiopia ed Eritrea, e potremmo andare avanti. Questa attività ha dato al Qatar uno status speciale in Medio Oriente e non solo, simile a quello di altri paesi noti per ospitare negoziati importanti, come la Svizzera e la Norvegia: quello di un paese neutrale e dedito al negoziato, dove le parti in conflitto si incontrano sapendo di trovarsi in un luogo protetto in cui poter discutere in sicurezza. In altri casi il Qatar è stato accusato di dare legittimità a gruppi islamisti o terroristici, come i talebani in Afghanistan (di cui il Qatar è considerato un interlocutore privilegiato), Hamas (che il Qatar ha finanziato per anni con il consenso di Israele), o perfino al Qaida.
Published at: 2025-09-13 15:11:30
Still want to read the full version? Full article