Il Presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, a quanto si apprende, sta seguendo con la massima attenzione la crisi in Iran e ha convocato per la mattinata una riunione in videoconferenza con i ministri interessati, con il sottosegretario Alfredo Mantovano e con i vertici dell'intelligence. Nel frattempo Il ministro degli Affari Esteri Antonio Tajani, dopo gli attacchi americani ai tre siti nucleari in Iran nella notte, ha detto: "Ci auguriamo che dopo questo attacco che ha portato un danno enorme alla produzione dell'arma nucleare, che rappresentava un pericolo per tutta l'area, si possa arrivare veramente a una de-escalation: l'Iran si sieda a un tavolo di trattative". Questo significa licenza di calpestare il diritto internazionale e rischia di produrre sempre maggiore instabilità: se abbandoniamo la via negoziale e degli sforzi diplomatici per gestire gli scenari critici, anche le peggiori autocrazie, per garantirsi sopravvivenza, si danneranno per riempire i propri arsenali, soprattutto di testate atomiche, per affermare la propria forza".
Author: redazione@ilgiornale-web.it (Redazione web)
Published at: 2025-06-22 08:34:42
Still want to read the full version? Full article