Intesa Ue sulle nuove priorità per la Coesione, inclusa difesa

Intesa Ue sulle nuove priorità per la Coesione, inclusa difesa


Nonostante le polemiche che hanno accompagnato la proposta in aprile, ai negoziatori dell'Eurocamera e del Consiglio Ue - guidato dalla presidenza danese - è bastato un solo incontro negoziale per trovare un'intesa sulla riforma intermedia della principale politica di finanziamento ai territori, un tesoretto da 392 miliardi fino al 2027. Nucleo centrale della revisione a firma di Raffaele Fitto è l'inclusione di cinque nuove priorità di spesa - la difesa, la resilienza idrica, gli alloggi, la transizione e la competitività - per adattarla a un mondo che è cambiato improvvisamente. La redistribuzione dei fondi in queste cinque priorità-faro rimarrà su base volontaria ma sui progetti ad esse legati i governi potranno richiedere nel 2026 un pre-finanziamento del 20% e un co-finanziamento di fondi Ue "superiori di 10 punti percentuali rispetto al normale", si legge in una nota dell'Eurocamera.


Published at: 2025-07-16 07:17:57

Still want to read the full version? Full article