La versione inglese, come racconta l’autrice, allieva di Luciano Floridi e docente di Digital Ethics and Defence Technologies all’Università di Oxford, l’ha chiusa a due anni dall’inizio dell’invasione russa in Ucraina e a pochi mesi dal nuovo conflitto a Gaza. La copertina del libro di Mariarosaria Taddeo «Codice di guerra» (Cortina, pp. 320, euro 25) L’orrore di fronte alle conseguenze dei conflitti non può e non deve paralizzarci nel tentare di mantenere quell’impegno a evitare la guerra e a «preservare un residuo di moralità e liceità quando questa diventa ineluttabile», scrive Taddeo. Il tentativo meritorio è quello di fornire «un contributo concreto a quanti, tra fornitori di tecnologia e le organizzazioni della difesa si impegnano» nell’operare in direzione dell’assunzione di responsabilità per evitare che queste tecnologie siano un mero strumento di guerra.
Author: DANIELE MANCA
Published at: 2025-08-23 09:35:49
Still want to read the full version? Full article