Informàti superficialmente su tutto, di fatto conosciamo poco: sarà il tramonto dell’Occidente

Informàti superficialmente su tutto, di fatto conosciamo poco: sarà il tramonto dell’Occidente


Il problema è che quando ciò avviene nel campo della conoscenza, si tratta di un progresso indubbiamente positivo, che amplia la conoscenza degli eventi e aiuta a formulare dei giudizi storici più articolati e ispirati a una visione critica di insieme. Questa impressionante opulenza informativa che, veicolata con le dinamiche dello show business, in linea teorica sarebbe positiva, alle suddette condizioni si rivela disastrosa e alla base di due fenomeni socialmente devastanti: 1) la convinzione sempre più diffusa di sapere quanto basta su tutto e ovviamente di poter intervenire con cognizione di causa su ogni argomento; 2) la divisione degli utenti in tifoserie fanatiche e depositarie della Verità assoluta, indisposte al dialogo e alla considerazione per cui il vero potrebbe essere nel mezzo (in fondo l’intelligenza ha a che fare con le sfumature di cui è lastricato il mondo umano, mentre l’ideologia si aggrappa al bianco e al nero che abitano in una terra ideale). Soprattutto a livello storico e geopolitico, tutto ciò ha messo l’Occidente di fronte a una difficoltà cognitiva di base: quella di scoprire che anche e soprattutto in tale ambito i torti e le ragioni sono ovunque.

Author: Paolo Ercolani


Published at: 2025-05-17 13:02:53

Still want to read the full version? Full article