In Spagna cade l'ultimo tabù: si può ridere del Caudillo

In Spagna cade l'ultimo tabù: si può ridere del Caudillo


Mentre in Italia una certa presa in giro di Mussolini c'è già stata con il film Sono tornato di Luca Miniero (remake del tedesco Lui è tornato su Hitler) e per certi versi con la serie M - Il figlio del secolo diretta da Joe Wright e scritta da Stefano Bises e Davide Serino dall'omonimo romanzo di Antonio Scurati, in Spagna invece di commedie in cui appare Franco quasi non ce ne sono. Tanto che ha suscitato molto interesse l'uscita in questi giorni del film La cena dello specialista Manuel Gómez Pereira, basata sulla pièce comica La cena de los generales (La cena dei generali) di José Luis Alonso de Santos, che, in un paio di settimane, ha superato i 2 milioni di euro di incasso diventando il film spagnolo di maggior successo dell'autunno. Così tra riferimenti a Bastardi senza gloria di Quentin Tarantino e al cinema esperpentico di Luis García Berlanga (La vaquilla) e a quello di Carlos Saura (La caccia), il film con un cast importante composta da Alberto San Juan nei panni del direttore dell'hotel, da Asier Etxeandia, un odioso capitano falangista e da Mario Casas, un militare della logistica, mostra il Caudillo in erba un po' come un mentecatto.

Author: redazione@ilgiornale-web.it (Pedro Armocida)


Published at: 2025-11-05 04:00:03

Still want to read the full version? Full article