Ma negli stessi frangenti Simion, vicepresidente di Ecr, ha rivendicato la vittoria: «Sono il nuovo presidente e restituisco il potere ai romeni», ha scritto sui suoi profili social, precisando che secondo le sue stime è in vantaggio sul rivale di 400mila voti. Pronta la replica di Parigi, che ha parlato di «accuse infondate» e ha invitato tutti gli attori politici romeni a «esercitare responsabilità e a difendere la democrazia», ha scritto il Quai d'Orsay. Non si è mai detto anti atlantista, come i suoi avversari lo hanno definito, tutt'altro, arrivando a dire di ispirarsi a Giorgia Meloni (che ha incontrato nella sede di Fratelli d'Italia a Roma pochi giorni fa) per la possibilità di costruire anche in Romania una destra europeista e conservatrice che possa affrontare le sfide della nuova Ue, compreso il dossier difesa e la guerra in Ucraina.
Author: redazione@ilgiornale-web.it (Francesco De Palo)
Published at: 2025-05-19 03:00:02
Still want to read the full version? Full article