In quale anno la Sicilia divenne totalmente araba e chi la conquistò?

In quale anno la Sicilia divenne totalmente araba e chi la conquistò?


Essa iniziò nel 440, con la conquista avvenuta durante il regno di re Genserico, e si concluse tra il 484 e il 496, sotto il regno di Guntamundo, nipote di Genserico quando l'ultima fortezza vandala - Lilibeo - venne conquistata prima dagli Ostrogoti e poi dai Bizantini, durante il regno di Giustiniano I. La Sicilia rimase un territorio cristiano finché nel 827 gli arabi non cominciarono a sbarcare lungo le sue coste occidentali, nei pressi di Capo Granitola, a Campobello di Mazara, intraprendendo una lunga guerra contro i bizantini, che in quel periodo storico cominciarono a mostrare i primi segni di cedimento che alla lunga portarono alla perdita dei loro territori italiani. Non essendo in grado di proteggere le città occidentali, i bizantini si concentrarono sulla costa ionica, arroccandosi dentro le comunità di Messina, Troina, Taormina, Catania e Giardini Naxos, ma ciò non bastò a sconfiggere le truppe arabe né ad allontanare la loro flotta, che spesso giungeva sulla costa sud per rapirne gli abitanti.

Author: Aurelio Sanguinetti


Published at: 2025-05-19 10:23:00

Still want to read the full version? Full article