Trattano di una varietà enorme di argomenti: oltre a testi religiosi, ci sono libri di botanica, matematica, astronomia, medicina, oltre a libri di poesia, di grammatica, di formule magiche, a volte espressi in forma di dialogo su modello di quelli scritti dal filosofo greco Platone. Il fatto che per secoli siano stati scritti e conservati a Timbuctu testimonia la grande importanza culturale, spirituale e commerciale che ha avuto a lungo la città, situata nel confine meridionale del deserto del Sahara all’incrocio di diverse rotte commerciali. Fu così anche nel 2012: dopo che Ansar Eddine conquistò la città, diversi bibliotecari si organizzarono per trasportare di nascosto questi documenti fino a Bamako, nascondendoli dentro sacchi di riso o barili di benzina vuoti e trasportandoli di notte, in alcuni casi utilizzando degli asini, per centinaia di chilometri fino a Bamako.
Published at: 2025-08-12 09:23:28
Still want to read the full version? Full article