I partiti che sostengono la coalizione di governo in Giappone hanno perso la maggioranza al Senato, dopo le elezioni che si sono svolte domenica per rinnovare parte della camera alta del parlamento. È la prima volta dalla sua fondazione nel 1955 che il Partito Liberal Democratico, che controlla in modo praticamente ininterrotto la politica giapponese dalla fine della Seconda guerra mondiale, si trova a guidare un governo che non ha la maggioranza né alla Camera né al Senato. Il principale partito di opposizione, il Partito Costituzionale Democratico, ha mantenuto lo stesso numero di seggi che aveva prima delle elezioni (38), mentre è andato sorprendentemente bene Sanseito, un partito di estrema destra, xenofobo, misogino e complottista.
Published at: 2025-07-20 21:07:14
Still want to read the full version? Full article