Con l’aumento delle temperature legato al riscaldamento globale anche qui gli incendi estivi sono diventati un grosso rischio: come racconta un recente reportage di Reuters, tuttavia, oltre ad avere un legame storico con la popolazione, i cavalli selvatici che vivono nella regione sono una risorsa che contribuisce a prevenirli. I cavalli selvatici sono inoltre al centro di una pratica tradizionale che si ripete di anno in anno, la cosiddetta “rapa das bestas”, che si può tradurre più o meno come “toeletta delle bestie”. È un fenomeno legato anche alla proliferazione di eucalipto, una pianta che fu importata in Galizia dall’Australia nell’Ottocento e che nel tempo si è diffusa per via della grande richiesta di legname, fino a diventare quasi un terzo degli alberi locali, in base a uno studio del governo locale.
Published at: 2025-03-30 15:53:45
Still want to read the full version? Full article