L’Office for Budget Responsibility del Regno Unito ha scritto di aver sottostimato l’indebitamento a 5 anni di circa il 3,1% del Pil, ossia 100 miliardi di sterline (116 miliardi di euro) e il debito è vicino al 100% del Pil. Eppure il premier Keir Starmer si è impegnato a raggiungere l’obiettivo di spesa per la difesa del 5%, senza avere idea di come finanziare gli almeno 30 miliardi di sterline aggiuntivi che servono ogni anno. È vero che i governi europei stanno cercando di fare entrare nel capitolo “difesa” di tutto e di più (l’Italia vuole, ad esempio, infilarci pure il ponte sullo Stretto di Messina in quanto opera di valore strategico) ma, se così fosse, l’impegno Nato verrebbe semplicemente disatteso per altra via.
Author: Mauro Del Corno
Published at: 2025-07-08 06:01:26
Still want to read the full version? Full article