Ventuno persone indagate e diciassette misure cautelari tra carcere, arresti domiciliari e divieti di avvicinamento: è il bilancio del nuovo filone dell’inchiesta sulla cooperativa sociale Per Mano, che gestiva tre strutture per persone con gravi disabilità psichiche e disturbi dello spettro autistico. L’operazione, condotta dai Carabinieri del Comando provinciale di Cuneo e coordinata dalla Procura, ha portato al sequestro preventivo dell’intera cooperativa e delle sue sedi: la casa famiglia “Con Noi”, il nucleo residenziale “Stella Alpina” e il centro diurno “Tetto Nuovo”. Materassi mai sostituiti «perché si bagnano», pasti inadeguati, personale insufficiente o non qualificato, e un uso improprio dei farmaci: «C’era l’esigenza di intervenire prima possibile – ha aggiunto Dodero – non solo per interrompere le condotte, ma per tutelare persone fragili che vivevano in condizioni inaccettabili».
Author: NONE
Published at: 2025-11-06 10:56:31
Still want to read the full version? Full article