Il vallo di Vilnius: così la Lituania rafforza il confine con Russia e Bielorussia

Il vallo di Vilnius: così la Lituania rafforza il confine con Russia e Bielorussia


Il governo di Vilnius ha avviato una vasta opera di rafforzamento dei confini con la Bielorussia e con la oblast' di Kaliningrad, territorio della Federazione Russa, assegnando alle Forze armate e alla Guardia di frontiera lituana il compito di istallare ostacoli anticarro e muri di filo spinato per sbarrare la strada a una eventuale invasione terrestre. I "denti di drago" sono un tipo di ostacolo ampiamente usato durante il secondo conflitto mondiale, basati su pali di legno fissati nel terreno e poi ricoperti di plinti di calcestruzzo e disposti in file. Sono di cemento grezzo e vengono spostati e piazzati come i jersey, ma l'impiego di tali ostacoli anticarro rimane il medesimo: impedire l'avanzata di mezzi corazzati, sostituendo i più tradizionali fossati, e lasciando il passo alle persone.

Author: redazione@ilgiornale-web.it (Davide Bartoccini)


Published at: 2025-09-01 13:02:12

Still want to read the full version? Full article