Il tifo operaio e il ruolo delle donne: così “Ragazzi di Stadio” raccontò per la prima volta il mondo degli ultras in Italia – Video

Il tifo operaio e il ruolo delle donne: così “Ragazzi di Stadio” raccontò per la prima volta il mondo degli ultras in Italia – Video


Da quella scritta, inizierà un lavoro sui tifosi che lo porterà a realizzare tre film documentari e a proseguire la sua ricerca sui temi sociali e le storie umane che lo hanno reso il pioniere del cinema della realtà in Italia. E proprio per celebrare il suo lavoro, i famigliari hanno iniziato un lavoro collettivo di ricerca, correzione e restauro che ha portato alla nuova edizione del libro “Ragazzi di Stadio” (ETS edizioni, 2024), originariamente pubblicato nel 1979. “Ragazzi di Stadio è entrato nel mito di tanti tifosi perché per la prima volta ha raccontato la realtà degli ultras senza giudicarli ma mostrandoli per quello che erano” racconta il figlio, Emanuele Segre che oggi dirige la casa di produzione “I Cammelli”, fondata da suo padre Daniele.

Author: Simone Bauducco


Published at: 2025-03-30 07:07:52

Still want to read the full version? Full article