In parte c’entra il fatto che è una storia sul mondo dell’informazione e sul rapporto tra media e politica: temi che, con gli attacchi al giornalismo e in generale l’approccio all’informazione del presidente Donald Trump, negli Stati Uniti sono diventati più attuali e rilevanti che mai. Nel 2005 il film ottenne recensioni molto positive e fu nominato a sei Oscar, tra cui miglior attore protagonista per David Strathairn, nel ruolo di Murrow, e miglior regia per Clooney, che oltre a essere regista interpretava il dirigente di CBS Fred Friendly, co-produttore del programma di Murrow, See It Now. Sempre secondo Clooney, che si definisce «un Democratico da sempre» e nel tempo ha donato decine di milioni di dollari ad attività filantropiche e di beneficienza, l’adattamento teatrale doveva ribadire l’importanza di media affidabili e indipendenti, in un periodo in cui le ideologie di destra distorcono i fatti, diffondono teorie complottiste e screditano chi cerca di smascherarle.
Published at: 2025-06-09 13:05:15
Still want to read the full version? Full article