Il sequestro, il «processo proletario», la morte: l’ultimo giorno di Germana Stefanini nel nuovo libro di Giovanni Bianconi

Il sequestro, il «processo proletario», la morte: l’ultimo giorno di Germana Stefanini nel nuovo libro di Giovanni Bianconi


Giovanni Bianconi (Roma, 1960; foto LaPresse) È la storia dimenticata, come tante, di una, anzi due, vittime della follia omicida di quegli anni bastardi, giorni in cui la vita umana valeva meno di un mozzicone di sigaretta e molti si sentivano autorizzati a decidere se altri avevano o no il diritto di vivere. «Ancora una volta la guerriglia ha infranto i sogni e le illusioni della borghesia imperialista che, attivando a pieno ritmo i suoi canali di manipolazione e coercizione della coscienza di classe, cerca di propagandare la dissociazione e la resa, illudendosi che in ogni casa dove vive l’antagonismo di classe spunti una bandiera bianca. Più di trent’anni, con centinaia di morti e una sconfitta politica dei terroristi neri e rossi che però hanno ottenuto il risultato di fermare il cambiamento di questo Paese, di impedire l’uscita dai recinti della guerra fredda, di spargere sangue di innocenti in nome di ideologie autoritarie.

Author: WALTER VELTRONI


Published at: 2025-04-02 09:46:05

Still want to read the full version? Full article