Anzi, tutto sembra andare a gonfie vele per chi ha soldi da investire: negli Stati Uniti Donald Trump vuole rafforzare l’economia facendo tagli alle tasse, mentre la borsa vola grazie all’entusiasmo generato dall’intelligenza artificiale (nel giro di poche settimane la OpenAi ha messo insieme investimenti per mille miliardi di dollari attraverso accordi con aziende come la Nvidia, la Oracle e la Amd). A Wall street c’è chi cerca un rifugio per quando (il come e il quando sono incerti, il se molto meno), la retorica populista del presidente esploderà con tutte le sue storture e contraddizioni. Per esempio quando il già enorme debito pubblico federale lieviterà ulteriormente a causa dei tagli alle tasse (dei più ricchi), voluti dalla Casa Bianca ricorrendo in gran parte a nuovi debiti; quando esploderà la bolla intorno all’intelligenza artificiale; oppure quando Trump, una volta conquistata la Federal reserve (Fed, la banca centrale degli Stati Uniti), potrà stampare moneta a piacimento per finanziare i suoi progetti, facendo aumentare l’inflazione.
Author: Internazionale
Published at: 2025-10-11 07:01:02
Still want to read the full version? Full article