Il ritorno dello Stato Islamico e l'ombra dei "lupi grigi": Ankara crocevia delle minacce

Il ritorno dello Stato Islamico e l'ombra dei "lupi grigi": Ankara crocevia delle minacce


Forse non è un caso che in luglio dello scorso anno, poco dopo la visita di Papa Francesco a Trieste, le forze di sicurezza turche hanno smantellato una rete dell'Isis-K arrestando 72 sospetti terroristi. La nazionale turca guidata da Vincenzo Montella aveva sconfitto l'Austria, ma in segno di vittoria il difensore Merih Demiral ha esultato mimando il gesto del lupo grigio con le dita, simbolo distintivo degli estremisti utilizzati in passato come sicari del potere contro la sinistra ed i curdi. Non solo: fra i porti di Mersin e l'hub nell'entroterra turco di Adana, i trafficanti di esseri umani avrebbero fatto riferimento, nell'ambito di procedimenti penali, agli "amici italiani".

Author: redazione@ilgiornale-web.it (Fausto Biloslavo)


Published at: 2025-08-30 03:00:03

Still want to read the full version? Full article