Il ricatto degli Usa: "Pace o lasciamo"

Il ricatto degli Usa: "Pace o lasciamo"


Il segretario di Stato americano Marco Rubio uno che nel gruppo di testa dei collaboratori del presidente passa per un moderato, mentre è solo la classica figura del «poliziotto buono» ha detto poche ma sufficientemente chiare cose ieri, prima di reimbarcarsi dall'aeroporto di Le Bourget a Parigi dove si erano svolti gli incontri con i «volenterosi europei» e gli emissari di Volodymyr Zelensky. I primi per bocca dello stesso presidente Zelensky sono fermi sul punto che nessun Paese straniero può negoziare la cessione di territori nazionali «che appartengono al nostro popolo e alle generazioni future», mentre i secondi procedono sulla via di un coordinamento politico e militare per consentire all'Ucraina di continuare a difendersi anche se Trump dovesse decidere come Rubio ha lasciato intendere di abbandonarla al suo destino. Tutto questo sembra in primo luogo una forma di estrema pressione americana soprattutto sugli europei per mettere l'Ucraina in una posizione di debolezza tale per cui non possa che subire le condizioni di pace imposte d'intesa tra Washington e Mosca.

Author: redazione@ilgiornale-web.it (Roberto Fabbri)


Published at: 2025-04-19 03:00:03

Still want to read the full version? Full article