Il riarmo europeo rilancerà l’economia e l’industria: non si poteva fare lo stesso sforzo per salvare il pianeta?

Il riarmo europeo rilancerà l’economia e l’industria: non si poteva fare lo stesso sforzo per salvare il pianeta?


È finita, per ora, la guerra tra Israele, il suo alleato principale, gli Stati Uniti, e l’Iran, ma di guerre ce ne sono ormai a iosa e quindi l’Europa non ha abbandona il progetto di armarsi. Certo la motivazione non è nostalgica, per esempio una sorta di ritorno ai “bei tempi” della Guerra Fredda per i paesi della vecchia Europa dell’Ovest; piuttosto a monte c’è una nuova realtà fredda e contabile, misurata in percentuali di Pil, miliardi di euro, armi intelligenti e nuove catene di produzione. Ufficialmente, al centro di questo nuovo paradigma vi è un dato: l’obiettivo, perseguito con cocciutaggine dagli Stati Uniti e ormai accettato con remissiva convinzione dai partner europei, di destinare entro il 2035 il 5% del Pil europeo alla difesa, di cui il 3,5% in spesa diretta militare e l’1,5% in spese di resilienza.

Author: Loretta Napoleoni


Published at: 2025-06-29 06:50:01

Still want to read the full version? Full article