D'altro canto, però, raggiunte le sottoscrizioni richieste e superate le verifiche d'ordine formale e sostanziale, arrivare fino in fondo - alla proclamazione, cioè, di un vincitore e di uno sconfitto - non costituiva un problema. Con percentuali fisiologiche di non votanti che si aggirano intorno al 40%, infatti, basta che si aggiunga un 10% per i motivi più disparati e la consultazione perde valore. Non importa se, lungo tale deriva, il Pd finisca col perdere una sua positiva diversità: quella di essere ancora, a differenza di quasi tutti gli altri, un partito nel quale l'articolazione di posizioni interne sia possibile.
Author: redazione@ilgiornale-web.it (Gaetano Quagliariello)
Published at: 2025-05-18 08:00:02
Still want to read the full version? Full article