Una delle Ferrari più note, riconoscibili e iconiche RM Sotheby’s è stata infatti incaricata di vendere – in modalità «sealed» ovvero con offerte in busta chiusa – tre versioni della coupé il cui vero nome è 365 GTB/4 e che fu presentata per la prima volta nel 1968, guadagnandosi il soprannome di «Daytona» coniato dalla stampa specializzata probabilmente in onore della tripletta Ferrari realizzata l’anno precedente all’omonima gara di durata. La linea, firmata Pininfarina, è un classico senza tempo, mentre dal punto di vista meccanico, il V12 di 4.390 cc, dissetato con l’ausilio di una batteria di sei carburatori doppio corpo Weber, produceva 325 cavalli, sufficienti per toccare i 280 km/h. Solo 15 furono assemblate a Maranello per competere nelle principali gare di velocità e durata dell’epoca e questa ha un pedigree di tutto rispetto, con all’attivo partecipazioni alla 24 Ore di Le Mans del 1973 e del 1974, oltre alla 24 Ore di Daytona (ça va sans dire) del 1973, 1975 e 1981.
Author: Andrea Paoletti
Published at: 2025-06-09 05:42:34
Still want to read the full version? Full article